“In molti, dalla nascita improvvisa del governo Renzi, ci hanno chiesto cosa intendessimo per ‘opposizione responsabile’. L’accordo raggiunto oggi sulla legge elettorale, le parole del Presidente Berlusconi che spiegano lo spirito con cui sosterremo la nuova proposta del Presidente del Consiglio sull’Italicum, sono la spiegazione più compiuta del modo in cui intendiamo rappresentare i nostri elettori e svolgere il ruolo di opposizione: senza sconti ma anche senza scontri preventivi. Certo, resta la constatazione dei fatti: Renzi non è riuscito a tenere il punto, a passare dalle parole ai fatti. Sembra che si trovi più a suo agio nelle paludi della vecchia politica dei compromessi che non nella dimensione innovativa e di rottura con cui si è proposto al Paese“.
Lo dichiara, in una nota, la responsabile comunicazione di Forza Italia, on. Deborah Bergamini
Legge elettorale, ok accordo ma Renzi non è riuscito a tenere il punto
One Comment to “Legge elettorale, ok accordo ma Renzi non è riuscito a tenere il punto”
-
Bisogna impedire che gruppi di parlamentari dissidenti lascino il partito o la coalizione durante la legislatura.Diversamente anche questa legge elettorale come le altre non raggiunge l’obiettivo che si prefigge e cioè di garantire la stabilità e la governabilità del paese.